mostra d'altare - ambito laziale (seconda metà sec. XVIII)

mostra d'altare, 1750 - 1799

Grande altare in marmi policromi, la cui mensa è definita frontalmente da un paliotto ad intarsi marmorei con disegno a stella. Al di sopra, su bravi basamenti decorati a specchiature, si elevano ai lati colonne con capitelli corinzi su cui posa l'elaborato fastigio terminato da volute in pietra. L'intero complesso inquadra una grande tela raffigurante la Madonna del Rosario. Sui lati esterni raccordanti le colonne alla parete si trovano, al di sopra del basamento, due testine di cherubini in marmo bianco

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE