bussola d'ingresso - ambito romano (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

bussola d'ingresso, post 1690 - ca 1710

di forma ovale, è decorata da semplici pannelli sagomati, di cui alcuni a vetro e termina con cimasa modanata aggettante

  • OGGETTO bussola d'ingresso
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • MISURE Altezza: 350
    Larghezza: 320
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Maddalena
  • INDIRIZZO piazza della Maddalena, 53, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la porta laterale, come struttura architettonica, è stata realizzata nel 1695 mentre il lato destro della Chiesa era racchiuso, come il sinistro da altre costruzioni. Per questo motivo si può supporre che la porta interna sia stata realizzata introno a quegli anni o al massimo al principio del secolo successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200163902
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE