grottesche con cornucopie e uccelli

dipinto, ca 1540 - ca 1560

Tre tondi con al centro di ognuno una rosetta a rilievo. Nello spazio centrale cornice irregolare incorniciata da una doppia cornice a foglioline

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura a stampo
    intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della sala capitolare - che come struttura architettonica appartiene alla fase medioevale del complesso - venne eseguita in due momenti diversi. La decorazione delle volte è menzionata in un documento del 1653/54 ca. che accompagna una planimetria della "zona attorno alla Canonica": "...camera detta del trebbio in volta con stucchi e bellissime pitture fatte nel tempo di Raffaele d'Urbino con grotteschi simili à quelli del Vaticano, et hoggi maggiormente ornata..." (Archivio Doria Pamphili, banc. 59, n. 11, foll. 41-42). La presenza dello stemma del vescovo di Viterbo Ottaviano Riario Visconti al centro dell'arcone indirizzerebbe a datare il ciclo agli anni del suo episcopato, tra il 1506 e il 1523, tuttavia alcune reminiscenze michelangiolesche delle Tombe Medicee (1524-34) associate ad uno stile vicino agli affreschi dell'epoca di Paolo III Farnese in Castel Sant'Angelo a Roma, fanno piuttosto optare per una cronologia a cavallo della metà del sec. XVI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200162850A-13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE