L'Immacolata Concezione

dipinto, 1663 - 1750

PERSONAGGI: MADONNA; GESU' BAMBINO. FIGURE: ANGELI. ANIMALI: SERPENTE. CORPI CELESTI: LUNA

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Prassede all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via di Santa Prassede, 9/A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è una libera interpretazione del quadro che Carlo Maratta eseguì per la cappella Sylva in S. Isidoro a Roma (1663 ca.). Rispetto a quello, di forma ovale, il dipinto presenta alcune varianti iconografiche: la Madonna rivolge lo sguardo verso l'alto, il bambino tiene la croce sul lato sinistro, è assente la figura dell'angelo che indica il serpente e appare semplificato lo sfondo di nuvole e cherubini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161696
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE