Monumento a parete costituito da una grande nicchia definita da un arco su pilastri e basamento. Sui plinti ai lati del basamento sono gli stemmi a rilievo, al centro è l'epigrafe sepolcrale. I pilastri sono divisi in due sezioni da una cornice modanata; sulle facce delle sezioni inferiori sono candelabri a rilievo; nelle sezioni superiori sono due nicchie con calotta a valva di conchiglia con immagini a rilievo di santa Prassede e santa Pudenziana. L'intradosso dell'arco è decorato da cassettoni, la faccia frontale da teste di cherubini, che conservano tracce di doratura. All'interno dell'arco, sopra il basamento è il sarcofago su piedi leonini, con decorazioni a ghirlande e girali, sormontato dal ritratto del defunto disteso. Sul fondo sono due nicchie centinate inquadrate da paraste decorate a rilievo, all'interno delle quali sono le figure di san Pietro e san Paolo a rilievo, a mezza figura. Sopra i pilastri e sopra le paraste corre una trabeazione con scanalature e ovuli; lunetta con valva di conchiglia
- OGGETTO monumento funebre
-
ATTRIBUZIONI
Bregno Andrea (attribuito)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bregno Andrea, Scuola
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cardinale Alano (Alain) de Coetivy-Taillebourg fu eletto titolare della chiesa nel gennaio 1449 (sebbene Davanzati lo registri al 1447) e morì nel 1474. La realizzazione della tomba costituisce un progetto unitario con l'intera cappella, ornata da una decorazione architettonica dipinta classicheggiante in armonia con il monumento; di fronte a questo si apre una porta (v. scheda 1200161446) che lo mette in comunicazione anche visiva con la cappella di S. Zenone e con la Sacra colonna, al tempo qui conservata. L'ideazione della cappella può essere anticipata di qualche anno, sempre entro il pontificato di Sisto IV (dal 1471), citato nell'epigrafe. Il monumento sepolcrale ripete struttura e decorazione classicheggianti tipiche dell'epoca di Sisto IV; la sua esecuzione viene attribuita allo scultore comasco Andrea Bregno per analogia con la tomba del cardinale Louis d'Albret (m. 1465) realizzata dal Bregno in S. Maria in Aracoeli, anche se rispetto a questa presenta una minor finezza, forse a causa di un ampio intervento della bottega
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161443-0
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2015
- ISCRIZIONI basamento - SEDENTE XYSTO IIII/ ALANVS EP.S SABINENSIS EC. RO. CARDINALIS/ NOBILISS. INBRITONIBVS COETTIVORV. GENTE NATVS/ ILLVSTRI LEGATIONE AD CALLOS PRO FIDE FVNCTVS/ CVIVS VITA EXEMPLVM VIRTVTIS/ ACTIONES AVTEM PRIVATIM ET PVBLICE SALVTARES FVERE/ HOC MONIMENTO CONDITVS EST/ VIX. AN. LXVI MEN. VIII DIES XV/ MCCCCLXXIIII - a solchi - latino
- STEMMI sulle basi - religioso - Stemma - Coetivy - 2 - scudo sormontato da cappello cardinalizio con quattro ordini di nappe. Fasciato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0