Scena di caccia
mattonella
1750 - 1799
Attività umane: caccia. Figure: cacciatori. Animali: cavalli; cervo; cane. Armi: lancia; freccia; bastone. Piante: alberi. Paesaggi. Architetture
- OGGETTO mattonella
-
MATERIA E TECNICA
maiolica/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Di Castelli
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
- INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l'iconografia della scena deriva dalla "Caccia al cervo" di Odoardo Fialetti ma e' completata con ele architetture classiche dipinte sullo sfondo. La mattonella e' quasi certamente da riferirsi alla produzione di Bernardino Gentile il giovane (1727-1813), pittore della manifattura Castelli
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160931B
- NUMERO D'INVENTARIO 3956
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0