tazza da brodo - manifattura Ginori, Doccia (sec. XIX)

tazza da brodo, ca 1856 - ca 1856

tazza da brodo con coperchio biansata con coralli intrecciati ripetuti anche per l'ansa del coperchio. Decorazione con scene mitologiche (Niobe; i Giganti) e motivi ornamentali a piccoli semicerchi lungo gli orli

  • OGGETTO tazza da brodo
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ginori-doccia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il marchio N coronato di Napoli venne utilizzato a Doccia dal 1840 come contraffazione della manifattura reale napoletana. La decorazione deriva dai rilievi della bottega di Massimiliano Soldani Bensi (1656-1740), acquisiti dalla manifattura Ginori nel 1744 e utilizzati fino al '900' i manici a corali sono da riferire al periodo di Carlo Ginori (1737-1757) mentre il motivo ornamentale a piccoli semicerchi e' proprio della produzione di Lorenzo Ginori (1758-1791)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160778A
  • NUMERO D'INVENTARIO 3973
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1856 - ca 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE