Santi Cosma e Damiano guariscono un dromedario

dipinto, 1632 - 1632
Lagi Simone (notizie Fine Sec. Xvi-inizio Sec. Xvii)
notizie fine sec. XVI-inizio sec. XVII

personaggi: San Cosma; San Damiano; figure; animali: cammello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Montagna Carlo Tullio (notizie 1618)
    Lagi Simone (notizie Fine Sec. Xvi-inizio Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
  • INDIRIZZO Via dei Fori Imperiali, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il ciclo degli affreschi è attribuito al Montagna, allievo di Federico Zuccari, e al suo collaboratore Simone Lagi . Il Montagna si presenta come un manierista attardato legato ancora al ricordo dei grandi maestri, Michelangelo della Sistina e Raffaello delle Stanze, che egli aveva avuto modo di conoscere direttamente operando nei Palazzi Vaticani. All'iniziale formazione zuccaresca attestata dalle fonti, si sovrappone un interesse per il tardo cav. d'Arpino che nel 1630 aveva lasciato una testimonianza del suo ultimo stile, freddo e compassato, a S. Maria di Loreto. A queste opere s'ispira il Montagna per le sue composizioni che mancano dell'atmosfera irreale del modello, mentre la tendenza classicheggiante espressa nelle figure come nel paesaggio è un'accentuazione del già presente rapporto accademico del pittore con il Rinascimento. (Cfr. scheda n. 1200160339)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160340
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montagna Carlo Tullio (notizie 1618)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lagi Simone (notizie Fine Sec. Xvi-inizio Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1632 - 1632

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'