Gloria dei Santi Cosma e Damiano

dipinto, 1632 - 1632

personaggi: San Cosma; San Damiano; Madonna; Gesù; figure: putti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Montagna Carlo Tullio (notizie 1618)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
  • INDIRIZZO Via dei Fori Imperiali, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE durante la ricostruzione della chiesa, sotto Urbano VIII la navata fu coperta da un soffitto ligneo a cassettoni, dorato, stilisticamente vicino ad altri dell'età barberiniana, come quello di Sant'Agata ai Goti o San Giuseppe dei Falegnami. I lavori eseguiti dal falegname Francesco Nave, costarono 1100 scudi, questa spesa fu in parte coperta dalla vendita di quattro colonne; attualmente due di queste quattro colonne vendute si trovano nella seconda cappella di sinistra della Basilica di san Pietro. La tela conferma la dipendenza del Montagna con lo stile del Cesari tardo, soprattutto nelle posizioni degli angeli in volo e nei caratteri fisionomici dei loro volti. Cfr. scheda n. 1200160340
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160339
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montagna Carlo Tullio (notizie 1618)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1632 - 1632

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'