San Cosma e San Damiano presentati da Pietro e Paolo al Redentore

decorazione musiva, 526 - 530

personaggi: Cristo; San Pietro; San Paolo; San Cosma; San Damiano; San Teodoro; Papa Felice IV

  • OGGETTO decorazione musiva
  • MATERIA E TECNICA pasta vitrea/ mosaico
  • MISURE Altezza: 245
    Larghezza: 600
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
  • INDIRIZZO Via dei Fori Imperiali, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mosaico absidale appartiene alla prima fase della trasformazione della biblioteca del Foro della Pace in chiesa cristiana, cioè agli anni del pontificato di Felice IV. La decorazione ha subito nel tempo diversi rimaneggiamenti, Gregorio XIII (1572-85), fece sostituire la testa di Felice IV con quella del suo predecessore Gregorio Magno; nel XVII secolo l'intervento commisionato dal cardinale Francesco Barberini ad Orazio Manenti che vi lavorò dal 1669 al 1671 fu un vero e proprio rifacimento che interessò la parte sinistra del mosaico e ripristinò la testa di Felice IV
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160305
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 526 - 530

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE