Storia della vita di Santa Rosa da Viterbo

dipinto, 1625 - 1649

personaggi: Santa Rosa; figure: uomini; donna con bambino; attributi (Santa Rosa da Viterbo): mazzo di rose

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 350
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
  • INDIRIZZO Via dei Fori Imperiali, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra le due tele della cappella si osserva un'unità compositiva, ma questo è più interessante perchè ricco di spunti che permettono raffronti con la pittura imperante a Roma alla metà del Seicento, dominata dalla figura di Pietro da Cortona, cui il pittore dei nostri dipinti dovette senz'altro guardare specie nel gruppo della donna con il bambino, sulla sinistra.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160293
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1625 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE