San Carlo Borromeo

scultura,
Maderno Stefano (scuola)
1576 ca./ 1636

Personaggi: San Carlo Borromeo. Abbigliamento religioso: mozzetta cardinalizia; rocchetto

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Maderno Stefano (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario del 1726 risulta che scultura si trovava in sacrestia, collocata sopra uno dei due armadi in legno di noce. Nel 1856, invece, si trovava sull'altare. L'attuale sistemazione risale intorno agli anni trenta del Novecento, quando vennero anche rivestite in marmo le lesene. Il busto, pur presentando caratteri stilistici accademici, è caratterizzato da una ricerca ritrattistica che l'avvicina a una tendenza dell'arte lombarda presente a Roma attraverso la scultura di Ambrogio Bonvicino e Stefano Maderno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160083-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maderno Stefano (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'