paliotto - ambito romano (secc. XVI/ XVII)

paliotto, 1500 - ca 1629

Paliotto ha ai lati due pilastrini decorati con marmi colorati disposti con disegno geometrico. Al centro è inserita una lapide con iscrizione

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Profondità: 78
    Altezza: 104
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu ritrovata nel 1629 murata nell'edificio negli angoli della lastra erano poste delle pissidi e delle monete spagnole. L'iscrizione è di grande importatnza perchè e sulla base di quanto vi è scritto che il tempietto è stato per molto tempo datato al 1502. La decorazione marmorea è di tipo seicentesco e l'opera potrebbe essere stata rimaneggiata nel 1629 in occasione dei restauri del Padre Domenico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160017A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI centro - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - ca 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE