beato

dipinto, 1630 - 1660

Personaggi: beato Vincenzo dell'Aquila orante. Oggetti: crocifisso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco d'Assisi a Ripa Grande
  • INDIRIZZO piazza San Francesco d'Assisi, 88, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche questa tela, catalogata nell'inventario del F.E.C., sotto il titolo di "Santi vari", rappresenta il beato Vincenzo dell'Aquila (1435- 1504), vissuto nel convento di S. Giuliano, dove si trova un ritratto simile attribuito da F. Bologna a Saturnino Gatti, (1463 ca. 1518.), scultore e pittore famoso nella zona. Rispetto a quello, questo è a mezzo busto ma il tratto denuncia la probabile conoscenza del prototipo al quale il pittore può aver guardato. Risulta, invece, totalmente estranea l'allusione ad un dipinto di Raffaello riportata nell'iscrizione, motivata forse dal "peruginismo" al quale non è estraneo Saturnino Gatti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200148058
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso sul cartiglio - VERA EFFIGES B. VINCENTII AB AQUILA LAICI PROF. ORD. MIN. OBSER/ S. FRANCISCI ESTRACTA EX TABULA ORIGINALI RAPHAELIS URBINI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1630 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE