Cristo crocifisso tra San Francesco e Santa Maria Maddalena

dipinto, 1650 - 1699

Personaggi: Cristo crocifisso; San Francesco; Maria Maddalena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 300 cm
    Larghezza: 192 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE Grotte di Castro (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito quasi certamente nella seconda metà del XVII secolo. Appare citato nella visita Pastorale del 1707: "et supra illud in Icona apponi fecit Imagines Domini Mostri Jesu Christi e Cruce pendentis, S. Francisci de Assisio, ac S. Mariae Magdalenae in tela depictas". E' un'opera di buona qualità che risente di un'educazione emiliana, a metà tra Guido Reni e Guercino. La tela è troppo rovinata per consentire un'adeguata lettura critica. Cfr. Archivio della Curia Arcivescovile di Montefiascone, Visita Pastorale 1707, c. 398 v
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200147458-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1980
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE