lapide tombale - ambito romano (sec. XVIII)

lapide tombale ca 1751 - ca 1751

lapide rettangolare con iscrizione e, in alto, stemma

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE lapide sepolcrale di Ottavio Del Pozzo commissionata dal fratello Andrea, con iscrizione e stemma quasi del tutto cancellati. Le integrazioni del testo sono tratte da Forcella (1874). Traduzione: Alla memoria e all'eterna beatitudine di Ottavio Del Pozzo, patrizio stabiense, stimatissimo per la magnificenza della famiglia e per le cariche tenute dai suoi antenati, per la semplicità dei costumi e il culto delle scienze sacre, innalzato al trono della chiesa cataciense nell'anno 1736 per ... del gregge con coraggio e generosità irremovibile nel difendere in ogni tempo i diritti della S.Sede, uomo di rara prudenza e acume, lasciando un immenso rimpianto morì il 6 gennaio 1751. Visse anni 69, mesi 6 e giorni 19. Andrea, fratello germano, pose
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145584
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI a solchi - latino
  • STEMMI in alto - gentilizio - Stemma - Del Pozzo - cfr. fotografia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1751 - ca 1751

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE