lapide tombale - ambito romano (sec. XVIII)

lapide tombale,

lastra rettangolare con iscrizione

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE le integrazioni della trascrizione sono tratte da Forcella (1874). Si tratta della lapide sepolcrale di Lucrezia De' Tedeschi (+1709), posta dai figli. Traduzione: A Lucrezia de Tedeschi, di Ferrara, che fu a lungo moglie di Vincenzo Pitoni, dottore di leggi, premorto il 7 agosto 1695, donna forte e di animo virile pur nelle varie vicende della domestica fortuna, di amore instancabile e quasi esuberante verso i suoi figli perché li condusse alla gloria delle virtù attraverso le avversità, Giuseppe, Ottavio, Francesco, Maria, Flavio ed Isabella Pitoni, figli ahimé dolenti alla madre amatissima e incancellabile nei loro cuori, per sé e per i propri (familiari) con lamento posero. Morì il 3 marzo 1709 all'età di 73 anni, 9 mesi e 6 giorni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145575
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI lapide - D(eo) O(ptimo) M(aximo) / LVCRETIAE DE TEDESCHIS / FERRARIENSI / VICENTY PITONY / LEGVM DOCTORIS / (vii au)GVSTI MDCXCV PRAEDEFVNCTI / DIV CONIVGI / (va)R(y lice)T (ca)SIBVS DOMESTIC(ae) FORTVNA(e) / FORTISTAMEN AC VIRILI ANIMI (fae)MIN(ae) / IN FILIOS SVOS / IND(efessi)AC PENE EXVBERANTIS AMOR(is) / QVOD AD VIRTVTIS GLORIAM / PER ADVERSA PERDUXIT / IOSEPH(us) OCTAVIVS FRANCISVS MARIA / FLAVIVS ET ISABELLA DE PITONYS / (f)ILY (h)E(u) DOLENTES / MATRI DILECTISSIMA(e) / ET CORDIBVS EORVM INDELEBILI / PRO SE ET SVIS CVM GEMITV POSVERVNT / OBIIT III MARTY MDCCIX / AETATIS ANNORVM LXXIII MENS(ium) IX / DIERVM VI - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE