lapide tombale - bottega romana (sec. XIX)

lapide tombale, post 1853 - post 1853

lastra con iscrizione sull'intera superficie

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'iscrizione della lapide sepolcrale dell'architetto romano Vincenzo Santi Martinucci, oggi illeggibile, è riportata da Forcella (1873)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143672
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lastra - MEMORIAE/ VINCENTI SANCTI F.MARTINUCCI/ DOMO ROMA/ ARCHITECTI AEDIIUM PONT. MAX./ VIRI OPTIMI PIENTISSIMI/ QUI INTEGRITATE ASTINENTIA COMITATE/ LAUDEM OMNIUM AMORENQUE MERITUS/ ET CINERIBUS/ IRENAS BALDIAE UXORIS EIUS/ FOEMINAE ANTIQUAE VIRTUTIS/ QUAE MARITO ORBATA/ MATRISFAMIGLIAS OFFICIIS EGREGIE PERFUNCTA/ RELIGIONE MODESTIA INNOCENTIA SOLERTIA/ IN EXEMPLUM ELUXIT/ DECESSIT ILLE IV KAL SEXTIL AN MDCCCXXXI/ ANNOS AGENS LXXV M VI D XXVI// HAEC ANNORUM LXXVIII M VI D III/ XII KAL OCTOBR AN MDCCCLIII/ PHILIPPUS EQUES EODEM PATRIS MUNERE AUCTUS/ ET OIUS SEC CAN EUSTACHIANUS A CAERIM PONTIF/ PRAEFECTUS ALTER BIBLIOTHECAE VATICANAE/ AC MARIA/ PARENTIBUS SUAVISSIMUS INDULGENTISSIMIS/ CUM LACRIMIS POSUERE/ AVETE O QUI NOBIS RECTE VIVENDI EXEMPLA/ DIVITIIS POTIORA TRASMISISTIS - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1853 - post 1853

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE