Ritratto di Odoardo Borsari

dipinto, post 1853 - post 1853

In piedi, in marsina scura con medaglia, la destra al fianco, nella sinistra il fioretto. Un tavolo con drappo rosso, disegni geometrici, libri, un disegno incorniciato con la Madonna e il Bambino. Paesaggio inquadrato da una finestra nella destra. Scritta in basso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 116.5 cm
    Larghezza: 87 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Odoardo (o Edoardo) Borsari nacque a Finale Emilia da un nobile casato. Si trasferì poi con la famiglia a Modena. Nel 1844 entrò nel collegio S. Carlo di Modena (matricola d'iscrizione 2015) e nel 1853 fu eletto Principe di belle arti. Il dipinto, di mano non eccelsa, è stato restaurato dopo l'anno 2000
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438774
  • NUMERO D'INVENTARIO 0318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI in basso - N.U. SIG.R ODOARDO BORSARI DI MOD.A / PRINCIPE D'ARTI L'AN.O 1853 - lettere capitali - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1853 - post 1853

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE