monumento funebre di Pozzi Francesco (primo quarto sec. XIX)

monumento funebre, 1800 - 1824

su basamento con iscrizione e due stemmi, posa sarcofago ornato da clipeo con ritratto del defunto; sulla sommità del sarcofago gruppo scultoreo raffigurante personificazione della Carità, ovvero figura femminile seduta in atto di stringere a sè due bambini

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Pozzi Francesco (1750-1759/ 1805)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE unica opera romana del toscano Francesco Pozzi; il monumento è fortemente influenzato dall'arte canoviana che si riflette sia nella ricerca di purezza delle linee sia nell'eleganza della figura della Carità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143647-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI basamento - HIC IN PACE/PHILIPPVS PRINCEPS COLVMNA/CVM UXORE/CATHARINA ALOYSIA/EX PRINCIPIBVS SABAVDIAE CARIGNANI - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI basamento sinistro - gentilizio - Stemma - Colonna - una colonna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pozzi Francesco (1750-1759/ 1805)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'