Santa Caterina d'Alessandria con i simboli del martirio

dipinto, 1650 - 1699

Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota; palma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LOCALIZZAZIONE Leonessa (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera richiama molto da vicino i tabernacoli umbri attribuiti a Camillo Angelucci da Mevale (1540/1584, notizie) e, in particolar modo, è simile a quello di Guado nella Chiesa di S. Martino. Le affinità riscontrate sia nella struttura che nell'intaglio dei particolari non sono, però, altrettanto convincenti per le piccole pitture che, nel nostro tabernacolo, appaiono di qualità superiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200115199-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE