tabernacolo - a tempietto - ambito umbro-laziale (seconda metà sec. XVII, sec. XX)

tabernacolo a tempietto,

Parallelepipedo trapezoidale, con alto zoccolo decorato da rosette entro fascia a meandro e con i due lati frontali delimitati da colonne poste su alti plinti a spirale; trabeazione con fascia intarsiata. Le tre facce visibili sono ornate da cornici rettangolari contenenti dipinti, sormontate da timpani

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE