Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni evangelista e San Francesco

croce dipinta, post 1300 - ante 1349

Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) stimmate

  • OGGETTO croce dipinta
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Leonessa (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera proviene dal monastero di S. Lucia, soppresso nel 1909. Già dal 1967 attribuita ad un pittore umbro operante fra 1330 e 1340, è stata in seguito confermata dalla critica come collocabile alla prima metà del XIV, con l'eccezione del Verani, che nel 1971 l'ha posticipata al XV secolo. Le aureole sono dorate e punzonate. BIB citata: Verani C., Il Crocifisso nel Monastero delle Clarisse di S. Giovanni Evangelista, in "Leonessa e il suo Santo", Anno VIII, maggio- giugno 1971, pp. 55-57; D'Achille A. M., Iazeolla T., Luoghi e testimonianze del Medioevo in Sabina, in Righetti Tosti Croce M., La Sabina Medioevale, Cinisiello Balsamo 1985, p. 208
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114694
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    1987
    1996
    2005
  • ISCRIZIONI titolo della croce - I. N. R. I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE