miracolo di San Giuseppe da Leonessa

dipinto, 1780 - 1780

Personaggi: San Giuseppe da Leonessa. Figure femminili. Figure maschili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bisini Venanzio (notizie 1770-1800)
  • LOCALIZZAZIONE Leonessa (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel dipinto appare evidente l'influsso della pittura romana della prima metà del XVII secolo, in particolare le figure del giovane in primo piano e dell'uomo col turbante sono riprese dal "Seppellimento di S. Petronilla" del Guercino. Il miracolo della guarigione del ginocchio ferito di una donna, al quale viene accostato un reliquiario del santo, risulta dal processo di canonizzazione di S. Giuseppe (1746). BIB citata: Chiaretti G., Archivio leonessiano, Roma 1965, pp. 242-244
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114464
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    1987
    1996
    2005
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - VENANTIUS BISINI/ PINXIT AN.DNI/ 1780 - corsivo - a pennello - latino
  • STEMMI in basso al centro - comunale - Stemma - Comune di Leonessa - di azzurro al leone rampante, timbrato di corona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bisini Venanzio (notizie 1770-1800)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1780 - 1780

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'