soffitto a cassettoni - bottega romana (sec. XV)

soffitto a cassettoni, 1494 - 1494

Soffitto composto da 80 lacunari, ciascuno dipinto in azzurro con al centro una rosetta a triplo giro di petali dorati. Cornici intagliate a motivi di cimose ioniche circondate da tortiglioni sia all'interno che all'esterno. Stemma centrale con scudo a testa di cavllo entro cornice a corona d'alloro

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soffitto appartiene alla tradizione artigianale del rinascimento romano. Si ricordano i soffitti analoghi di S. Marco e di S. Maria Maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113890
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI presso l'arco trionfale - BAPTISTA CARDINALIS VRISNVS TEMPLVM HOC NATALI/ DOMINI VIRGINIS PATRONAE SALVTIS HMANAE DATVM/ A VETERIBVS DISTVRBATVM A FVNDAMENTIS RESTAVRAVERIT ANNO SALVTIS MCCCCLXXXXIV - lettere capitali - latino
  • STEMMI al centro - cardinalizio - Stemma - Orsini -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1494 - 1494

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE