grottesche

dipinto, 1572 - 1572
Zuccari Federico (scuola)
1540-1541/ 1609

Gli angoli d'incontro delle vele della crociera sono decorati da tralci foliari convergenti verso un disco centrale suddiviso in spicchi, simbolo del sole. Su ciascuna vela compaiono: una figura femminile in tunica e pallio, recante una croce nella mano sinistra; una figura femminile in tunica e pallio recante uno stilo nella mano destra e una lunga tavoletta iscritta nella sinistra; una figura femminile in abiti cinquecenteschi molto ricchi recante nella mano sinistra uno strumento musicale e nella mano destra un martelletto per percuoterlo. Ciascun personaggio è fiancheggiato da due volute di viticci e fiori da cui emergono angeli in volo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 390 cm
    Larghezza: 455 cm
  • ATTRIBUZIONI Zuccari Federico (scuola)
    Zuccari Taddeo (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo Schuster attribuì questa decorazione alla scuola degli Zuccari. Attribuzione confermata da alcune caratteristiche. Le figure classicheggianti in stile compendiario hanno atteggiamenti a risalto plastico di derivazione michelangiolesca e raffaellesca. Le volute foliari sono esuberanti e complesse tanto da far presentire il barocco: l'analogia anche iconografica con gli affreschi decorativi di Caprarola. E' notevole la presenza di una figura in abiti dell'epoca, particolare raro nella decorazione a grottesche, ispirata all'antico. La datazione (1572) si ricava da un'iscrizione sul'intradosso dell'arco trionfale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113804A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zuccari Federico (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zuccari Taddeo (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1572 - 1572

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'