crocifissione di Cristo

dipinto, post 1695 - post 1695

Personaggi: Cristo crocifisso; Madonna; Maddalena; San Giovanni Evangelista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Trevisani Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuita a scuola fiamminga dal Palmegiani, la tela, anche data al Van Dyck, ora viene concordemente ritenuta una copia del dipinto di F. Trevisani conservata a Roma in S. Silvestro in Capite (1695, cappella Timotei Salvetti). Notevole l'accordo delle tinte smorzate in una diffusa tonalità livida, che forma l'atmosfera in cui le figure appaiono immerse. La fonte di luce, collocata a sinistra, idealmente fuori quadro, colpisce la spalla della Maddalena e la fronte di San Giovanni, ma non ravviva il pallore del viso della Madonna e del Cristo che ancora di più risalta al centro il cielo temporalesco. La composizione che incatena in un semicerchio le figure in basso è molto efficace
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113801
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trevisani Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1695 - post 1695

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'