pranzo di Pentecoste di Tobia

dipinto, 1600 - 1699

In una sala adorna di colonne si svolge il pranzo di Pentecoste. Alla mensa sono assisi degli invitati, Tobia è in piedi e si volge a Tobiolo che sta varcando la soglia. Nella strada delle persone sono presso un uomo morto. L'episodio è allusivo della carità di Tobia, che abbandona il pranzo per andare a seppellire un uomo della sua gente, contro il volere del re

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Berrettini Pietro Detto Pietro Da Cortona (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Roccasecca dei Volsci (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Assegnato al Domenichino dal Marocco, che lo ritiene un convito per le nozze di Tobia. Allo stesso pittore lo attribuiscono il Moroni e l'Abbate. Il Santangelo annota "l'opera derivata nettamente dal Domenichino" e la descrive come le nozze di Cana. L'esatto soggetto del dipinto è invece quello del pranzo di Pentecoste di Tobia, attentamente ricavato dalla Bibbia dal libro di Tobia (2, 1-4). L'affresco, di alta qualità, è opera di un seguace di Pietro da Cortona. Cfr. G. Marocco, Monumenti dello Stato Pontificio, Roma 1834, vol. V, p. 17; E. Abbate, Guida della provincia di Roma, Roma 1894, vol. II, p. 503; T.C.I. Guida d'Italia, Lazio, Milano 1964, p. 510
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200102016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Berrettini Pietro Detto Pietro Da Cortona (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'