conversione di San Paolo

dipinto, 1600 - 1699

Personaggi: Cristo; San Paolo. Figure: soldati; angioletti. Vegetali: alberi. Armi. Abbigliamento: militare. Animali: cavalli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Berrettini Pietro Detto Pietro Da Cortona (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Velletri (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, su tela centinata, è diviso in due settori orizzontali. In basso, su uno sfondo aggrovigliato di teste, di braccia, di lance, spicca in primo piano il corpo di San Paolo, appena caduto da cavallo, con il volto abbagliato dalla luce. In alto, nella zona del cielo, la figura del Cristo sorretta da cherubini. Il dipinto appare nelle guide locali sotto il nome di Pietro da Cortona, ma mancano notizie sicure. In realtà sembra molto verosimile l'ipotesi del Briganti (cfr. bibl.) che, notando una stretta relazione tra il dipinto e un disegno di proprietà Malchett a Gwen (Inghilterra), di sicura grafia cortonesca, ritiene che il quadro del museo capitolare derivi da quello ma sia stato eseguito completamente da allievi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200006375
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Berrettini Pietro Detto Pietro Da Cortona (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'