Cristo crocifisso con San Pietro e San Paolo

dipinto, ca 1569 - ca 1570

Personaggi: Cristo; San Pietro; San Paolo. Oggetti: croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 218
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Gaeta (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Donato da Pio v a Marcantonio Colonna, generale dell'armata pontificia, lo stendardo sventolò sull'Ammiraglia nella battaglia di Lapanto. Donato quindi dal colonna alla cattedrale di Gaeta fu qui conservato sino al 1779 ravvolto e chiuso in armadietto di cristallo. Nel 1779 mons. Pergamo lo adattò a quadro incollando una delle due facce su un canovaccio e ponando la fascia con la scritta, che prima si trovava al di sopra della raffigurazione, al di sotto di questa. il dipinto fu completato co la lunetta dipinta che ora si trova al Museo di Gaeta. L'opera è attribuibile a un medicre pittore manierista di ambito romano attivo attorno al 1570
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200100170A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1569 - ca 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE