angeli

dipinto, ca 1390 - ca 1410

Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Diocesano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento proviene, assieme ad altri due, dalla cappella dell'Immacolata nel convento dell'Annunziata. vi furono rinvenuti durante i lavoridi restauro iniziati nel 1952 sulla volta sotto il rivestimento ligneo di epoca più tarda. Pubblicati nel 1956 da Salerno che li giudicava documento tardo della scuola meridionale cavalliniana. sono le uniche testimonianze di un complesso decorativo che il Vasari aveva ricondotto a Giotto. sono piuttosto una manifestazione di una bottega meridionale della fine del Trecento che risente fortemente dell'influsso senese. I tre frammenti, pur provenendo dalla stessa area sembrano di mani diverse
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200100011
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1390 - ca 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE