rilievo - ambito romano (sec. XX)

rilievo, 1922/ 1939

stemma sormontato dalla tiara e dalle chiavi simboliche

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Monastero dei SS. Domenico e Sisto
  • INDIRIZZO largo Angelicum, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1928 la sede del "Fondo Culto" che nel 1870 era stata collocata nel Monastero dei Ss. Domenico e Sisto, fu spostata altrove dal Governo Italiano che approfittò dell'occasione per mettere all'asta lo stesso Monastero facendo trasfrire le poche suore che ancora lo abitavano, nel Monastero del Santo Rosario a Monte Mario. Il Monastero dei Ss. Domenico e Sisto, quindi fu acquistato dall'Ordine dei Predicatori, che lo occupò nel 1931, facendovi costruire, immediatamente, una nuova ala ad est del convento, con un elegante ingresso al Pontificio Istituto Internazionale di Scienze Teologiche "Angelicum". Ai lati della facciata d'ingresso furono collocati due stemmi, uno dei quali appartiene, appunto, a Papa Pio XI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200097074
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - papa Pio XI Ratti - 01 - bipartiti, superiormente aquila con ali spiegate, in basso tre palle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922/ 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE