scultura - ambito romano (sec. XVII)

scultura, 1650 - 1652

i due angeli coprono con la testa e le ali, in parte, il soprastante cornicione sul quale poggia uno degli undici coretti della chiesa

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Domenico e Sisto
  • INDIRIZZO largo Angelicum, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per finezza d'esecuzione questi due angeli spiccano tra gli altri lavori in stucco della chiesa. Notevole è la soluzione di quel panneggio movimentato da cui si liberano le gambe e le braccia delle figure. Si tratta di elementi che dimostrano chiaramente l'adesione, da parte dell'esecutore, ad un gusto già tipicamente barocco. L'autore potrebbe essere Antonio Raggi che in quel periodo (1649-1650) aveva apppena terminato di lavorare nella cappella di fronte, gli stucchi della quale presentano notevoli affinità stilistiche con questi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200096925
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Celsi - 01 - arma fasciata con albero di gelso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1652

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE