balaustrata di Valvassori Gabriele - ambito romano (sec. XVIII)
balaustrata,
Gabriele Valvassori
1683/ 1761
su zoccolo modanato, la balaustrata presenta cinque balaustri e due semibalaustri per parte; alle estremità sono quattro pilastrini stondati con specchiature rettangolari in marmo rosso. Cornice superiore modanata
- OGGETTO balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
-
ATTRIBUZIONI
Gabriele Valvassori: progettista
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE la cappella apparteneva all'Università dei compagni e giovani Pizzicaroli nel 1750, anno in cui era architetto della Confraternita, Gabriele Valvassori
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094805A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0