altare di Barattoni Luigi - ambito romano (inizio sec. XVIII)

altare, 1700 - 1710
Barattoni Luigi (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
notizie prima metà sec. XVIII

mensa d'altare con paliotto in marmi policromi; su alti basamenti sono due colonne con capitelli ionici sorreggenti una trabeazione con frontone spezzato ai cui lati stanno due angeli in stucco bianco

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • ATTRIBUZIONI Barattoni Luigi (notizie Prima Metà Sec. Xviii): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE da un documento dell'Archivio, il Fasolo (1949) attribuisce il disegno dell'altare a Luigi Barattoni, architetto della Confraternita dal 1699 al 1730
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094734
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barattoni Luigi (notizie Prima Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE