lapide - ambito romano (sec. XVIII)

lapide, ca 1709 - ca 1709

lapide rettangolare, con iscrizione racchiusa da una cornice sagomata culminante in alto un due volute spezzate, fiancheggianti la Madonna dell'Orto; in basso vi sono sei stemmi

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'iscrizione ricorda una decisione presa nel 1709 dalla Confraternita in base alla quale si abrogava il beneficio di cappellania concesso ad alcuni chierici; i sei stemmi sottostanti si riferiscono ai guardiani di quell'anno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094663
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lapide - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI in basso, il primo da sinistra - gentilizio - Stemma - interzato in sbarra con mezzaluna e stella in alto e sole nascente sul mare in basso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1709 - ca 1709

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE