battesimo di Cristo

stendardo processionale, ca 1700 - ca 1700

La scena è inquadrata da pesanti cortine rosse che racchiudono in basso uno stemma

  • OGGETTO stendardo processionale
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impostazione della scena suggerisce la datazione al sec. XVII anche se il cattivo stato di conservazione non permette una più precisa lettura critica dell'opera. Di buona fattura, è una copia antica del dipinto eseguito dal Romanelli per la chiesa del Gonfalone alla metà del sec. XVII, sullo schema di una composizione che alcuni anni prima egli aveva preparato per un cartone da tradurre in arazzo per la famiglia Barberini. Per la sua alta qualità non è da escludere totalmente che lo stendardo sia opera del Romanelli stesso o di un pittore a lui molto vicino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200070697
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI in basso al centro - religioso - Stemma - Confraternita del Gonfalone -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE