altare - ambito laziale (sec. XVIII)

altare, 1762 - 1762

dietro l'altare una zoccolatura in marmo grigio con specchiatura in diaspro sule quali sono applicati due stemmi cardinalizi con corona ducale realizzati in amrmo bianco e porfido; il basamento sorregge un'alzata in diaspro, profilata di marmo bianco al centro della quel è inserito un tabernacolo convesso

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MURATURA
    Stucco
  • MISURE Larghezza: 248
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Frascati (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel diario delle spese che il cardinal Enrico Stuart effettuava per la cattedrale ed altre chiese di Frascati, alla data 4 ottobre 1762 si legge: "videsi compitamente posto in opera un nuovo ciborio con il gradino, laterali e scalini della predella con marmi di vari colori...". il ciborio è oggi rintracciabile in altra parte della chiesa mentre è ancora in loco il resto dell'altare commissionato dallo Stuart per la cappella del SS. Sacramento. Gli stemmi yorkiani posti sullo zoccolo ai lati dell'altare sono mancanti della parte centrale che, realizzata in metallo, è andata dispersa nel bombardamento del 1843
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200067746A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1762 - 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE