calice - ambito laziale (sec. XIX)
calice
1855 - 1855
La base è circolare, a due ripiani di varia grandezza, che presentano ornamentazioni a sbalzo; il fusto ha un nodo, pure sbalzato ed inciso; la coppa, in metallo dorato è liscia
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura
metallo/ sbalzo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Boville Ernica (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di livello accettabile. Discretamente raffinato il contrasto tra le parti lisce e quelle sottilmente sbalzate ed incise
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sul bordo del piede - ABBAS S. PETRI ANNO MDCCCLV. THOMAS. BENEDETTI - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0