altare maggiore di Bicciagli Tommaso di Pesaro (sec. XIX)

altare maggiore,

Altare formato da quattro pilastrini angolari decorati con una testa alata di angelo in marmo bianco che sostiene un festone in bronzo dorato; sui pilastrini poggia la meso sotto la quale un urna sormontata da due testine alate di angeli e decorata sulla fronte da uno sbalzo con monogramma di Cristo e da girali di acanto in bronzo dorato. Sul retro è un paliotto con al centro una croce intarsiata in marmo su fondo grigio

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bicciagli Tommaso Di Pesaro (notizie 1803-1806)
  • LOCALIZZAZIONE Rieti (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare risulta già in lavorazione in 14 gennaio 1789 da parte dello scultore Nicola Bernasconi su disegno dell'architetto Tommaso Bicciaglia di Pesaro. L'antico ciborio venne demolito nel 1803 e le reliquie si Santa Barbara scoperte nel vecchio altare furono poste nel nuovo il 12 ottobre 1805. il nuovo altare fu consacrata solennemente dal vescovo marini il 27 aprile 1806. L'altare risulta esseguiti dla marmoraro Alessandro Cartoni su disegno dell'architetto Tommaso Bicciaglia come è documentato da un contratto del 3 giugno 1796
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200009577
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI fronte mensa dell'altare - XAVERIUS. MARINI. EPISCOPUS. REATINUS. SOLEMNI. RITU. CONSECRAVIT. V. CADENSAS. MAIAS. ANNO. MDCCCVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bicciagli Tommaso Di Pesaro (notizie 1803-1806)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'