Cristo redentore benedicente

dipinto, 1450 - 1460

Personaggi: Cristo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Magliano Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Guardabassi (1872, p. 114) che lo ricorda nella chiesa di S. Giovanni, lo ritiene, con molte riserve, di scuola senese. Il Palmegiani (1932, p. 510) lo loda per la sua bellezza. Luisa Mortari (p. 26) lo ritiene eseguito a Roma o comunque nella regione laziale, se si tiene conto del tipo iconografico del Salvatore. Aggiunge che è stato eseguito da un artista dell'ambiente romano della metà del sec. XV che risente dello stile di Bartolomeo di Tommaso e di Antonio da Viterbo, e che ha strette affinità con i modi di Francesco da Viterbo, detto il Balletta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200007029
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI sul libro - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1460

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE