croce d'altare, elemento d'insieme - ambito laziale (ultimo quarto sec. XIX)

croce d'altare,

Croce d'altare dal supporto in legno intagliato ricoperto di velluto rosso con ricamo ad applicazioni. L'oggetto simula attraverso il ricamo ad applicazione sul velluto la volumetria di un oggetto a sezione circolare. La base di appoggio dell'oggetto è in legno. Sagoma della croce con base mistilinea. Fusto sagomato su piedini a ricciolo, motivi a volute, fitomorfi e floreali stilizzati. Nodo a vaso; innesto a fiore stilizzato. Crocifisso con montante e traversa lisci e bracci a terminazione trilobata. Croce raggiata. All'incrocio dei bracci: Gesù Cristo crocifisso (patiens)

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE