San Cristoforo
dipinto
1441/ 1460
Nello scomparto sono raffigurati i santi Domenico e Cristoforo. l colori della veste di Cristoforo contrastano col bianco ed il nero dell'abito domenicano. I due santi sembrano assorti in una conversazione
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 137 cm
Larghezza: 56 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
-
ATTRIBUZIONI
Bartolomeo Di Tommaso (attribuito): pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
- LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
- INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore di matrice tardo-gotica fu per diverso tempo nelle città di Firenze e Roma. Nonostante le influenze di Masolino e Masaccio il pittore resta legato all'ambito marchigiano soprattutto ai pittori di Camerino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100368905-3
- NUMERO D'INVENTARIO inv. 1990 D 28
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI nella base del trittico - S. CRISTOFARO S. DOMENICO - caratteri gotici - a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolomeo Di Tommaso (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1441/ 1460
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ