albero genealogico della famiglia Gonzaga

dipinto, 1601 - 1700

Grande tela dipinta raffigurante l'albero genealogico che si dirama dal capo e dalle braccia di una figura maschile a mezzobusto raffigurata in basso al centro. Lateralmente sono raffigurati stemmi e cornici sorretti da putti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 182 cm
    Larghezza: 236 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Rocca Demaniale di Gradara
  • INDIRIZZO Piazza Alberta Porta Natale, 1, Gradara (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono note la provenienza e le circostanze che portarono all’esposizione del dipinto nella Camera di Francesca. La grande tela rappresenta l'albero genealogico della famiglia Gonzaga, legata agli Sforza tramite Maddalena, prima moglie di Giovanni Sforza. L'opera, attualmente in un mediocre stato di conservazione che ne compromette la decifrazione delle iscrizioni, si data al secolo XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100368794
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Rocca Demaniale - Gradara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1601 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE