ritratto di Medea Ferretti col figlio Carlo Felice

dipinto, 1600 - 1699

Dipinto raffigurante figura femminile con bambino. I due personaggi sono ritratti in piedi in un ambiente interno in cui si scorge un tavolo in primo piano e una base di colonna sullo sfondo. Sia la donna che il bambino sono raffigurati in abiti sontuosi in velluto con elaborate gorgiere

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Rocca Demaniale di Gradara
  • INDIRIZZO Piazza Alberta Porta Natale, 1, Gradara (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono note le circostanze che portarono all’esposizione del dipinto nella Sala di Sigismondo e Isotta della Rocca di Gradara. Il ritratto, stilisticamente ascrivibile al secolo XVII, è di autore ignoto. La donna e il bambino raffigurati sono tradizionalmente identificati con Medea Ferretti, seconda moglie di Giacomo Malatesti, e il loro figlio Carlo Felice. Tuttavia, allo stato attuale delle ricerche non sono note fonti documentarie che confermino tale attribuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100368668
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Rocca Demaniale - Gradara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE