monumento ai caduti di Cirilli Guido (attribuito) (primo quarto XX)
monumento ai caduti,
1918 - 1925
Guido Cirilli (attribuito)
1871/ 1954
Il sacrario dei caduti, la cui progettazione venne affidata all'arch. Cirilli nel 1918, si trova all'interno della piccola chiesa dell'Annunziata, risalente al XVII sec. (1632). La facciata porticata della preesistente chiesa si arricchisce di alcuni simboli iconografici, due riquadri dipinti in stile liberty, ai lati della finestra centrale posta sopra la tettoia, raffigurano entrambi una daga in verticale al centro di una corona. Il sacrario è decorato all'interno dell'aula unica da una fascia marmorea perimetrale, posta ad altezza di circa 1,5 metri, che riporta i nomi dei caduti intervallati da un elmo a bassorilievo, ornato con rami di ulivo e quercia dorati
- OGGETTO monumento ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
ATTRIBUZIONI
Guido Cirilli (attribuito): progettista
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo
- INDIRIZZO via Verdi, s.n, Montecassiano (MC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100360106
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI trabeazione lignea della tettoia esterna - DEFUNCTIS IN BELLO - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0