anfora di Gennari Giuseppe (sec. XX)

anfora, ca 1900 - ca 1912

Anfora sulla cui bocca si innestano due busti femminili contrapposti che tengono dietro alle spalle le anse sotto ciascuna delle quali è applicata una protome leonina. Su una fronte tritone che emerge dal mare sollevando una donna e putto con delfino; sull'altra putto su ariete e delfino

  • OGGETTO anfora
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • ATTRIBUZIONI Gennari Giuseppe (1816/ 1881)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo, di buona fattura, testimonia il gusto dell`epoca per il revival dell'istoriato rinascimentale che Giuseppe Gennari doveva conoscere bene anche perché, prima di lavorare per manifattura Molaroni, aveva condotto un restauro decennale degli affreschi cinquecenteschi della Villa Imperiale di Pesaro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273431
  • NUMERO D'INVENTARIO I.P. 4062
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gennari Giuseppe (1816/ 1881)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1912

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'