ciotola, frammento - manifattura pesarese (prima metà sec. XVI)

ciotola, 1500 - 1549

I quattro frammenti di ciotola, assemblati ed integrati, appartengono al centro con accenno di parete e traccia di labbro: il reperto ha piede a disco e fondo concavo profilato, parete lievemente svasata ad andamento emisferico, labbro curvilineo.Tre fascie con due filetti sull'ultima delimitano il fondo intero. Sulla parete è una fascia filettatasuddivisa in quattro scomparti decorati con un motivo a graticcio in diagonale, alternativamente arancio e blu; gli scomparti sono divisi in tre linee parallele separata da una banda tratteggiata. La fine della parete e il labbro, separati da semplice fascia, sono sottolineati rispettivamente da triplice e doppia filettatura, sovrapposta ad un'altra fascia. Decoro geometrizzante di tipologia gotica.Colori del decoro: giallo, arancio, verde, blu

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE