angelo con la croce

dipinto, 1614 - 1614

Figure: angelo. Attributi: (angelo) croce; libro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (1552 Ca./ 1626): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Gallo
  • INDIRIZZO piazza A.M. Gallo, 11, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto è posto sul soffitto al centro del lato corto della pareted`ingresso entro un riquadro triangolare con cornice a intreccio instucco bianco e dorato; rappresenta l'Angelo della Croce inserito inun finto medaglione con cornice mistilinea in stucco bianco condecorazioni in oro; l'autore sfrutta al massimo la forma triangolareutilizzando l'espediente delle pseudoùvolute per riempire lo spazioangolare mentre il corpo resta centrale; come per le altre figure anchequi nella chiarezza formale e nella aggraziata espressivit... siravvisano echi di quel classicismo rinascimentale che in Raffaelloaveva avuto il suo massimo esponente ma è negli effetti contrastati diluce e nel cromatismo non certo raffaellesco che esprime il suorinnovato senso pittorico basato sugli impulsi della pittura tardomanierista romana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100272996
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul libro - DILIGES DOMINUM TUUM EX TOTO CORDE TUO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Roncalli Cristoforo Detto Pomarancio (1552 Ca./ 1626)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1614 - 1614

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'