ritratto di Bernardino da Macerata

dipinto, 1910 - 1911

Ritratti: Bernardino da Macerata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mussini Augusto (1870/ 1918)
  • LOCALIZZAZIONE Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto fu eseguito da Augusto Mussini negli anni in cui soggiornò ad Ancona, nel convento dei cappuccini (1910-11). Il pittore di Reggio Emilia, diventato Fra' Paolo nel convento dei cappuccini di Ascoli Piceno, fu mandato ad Ancona dal provinciale dei cappuccini, padre Serafino Gavasci, per decorare la chiesa di nuova costruzione, inaugurata nel 1905. Mentre presiedeva alla decorazione murale della chiesa, Fra' Paolo esegue molti ritratti a pastello di ragazzi e persone che frequentano il convento, proseguendo la sua vocazione giovanile per la ritrattistica. L'olio su tela con il ritratto di padre Bernardino da Macerata mantiene la freschezza esecutiva di quegli schizzi, evidenziando una densità materica che intrappola la luce nelle sue superfici scabre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263802
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mussini Augusto (1870/ 1918)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'